Il progetto Bollati e Garantiti prevede la realizzazione di interventi di sensibilizzazione all’inclusione e prevenzione rivolti ai giovani delle scuole secondarie inferiori e superiori di Rho allo scopo di combinare la prevenzione per gli studenti, che verterà principalmente sulle tematiche del bullismo, delle dipendenze e dell’educazione alla cittadinanza attiva e la rieducazione per il carcerato.
Lavoriamo per promuovere uno scambio di esperienze tra studenti, detenuti ed ex detenuti che possa risultare reciprocamente responsabilizzante e favorire il loro percorso evolutivo, consentendo ad entrambi di svolgere una positiva funzione sociale.
Il detenuto, motivato dalla giovane età degli interlocutori, esercita spontaneamente le proprie funzioni di adulto e di cittadino responsabile e favoriscono nei ragazzi un dialogo costruttivo con le tipiche conflittualità dell’adolescenza.
L’adolescente attraverso il dialogo con i detenuti impara a:
1. Riconoscere e ad accettare la propria fragilità, prendendo confidenza con quei disagi e quei conflitti che sono terreno fertile dei primi accessi alle sostanze stupefacenti
2. Individuare le proprie inquietudini e le certezze precostituite che tendono a zittirle
3. Rileggere la propria storia, le aspettative, gli obiettivi e a immaginare i percorsi necessari al rafforzamento interiore
4. Valorizzare gli elementi che possono supportare il proprio progetto di vita (impegno personale, collaborazione con i compagni, relazione di fiducia con le persone guida).
5. Essere consapevole delle possibili conseguenze di comportamenti aggressivi e devianti
6. Riconoscere le proprie emozioni e i propri pregiudizi culturali e maturare un atteggiamento empatico e di rispetto della persona.